Home » Mitologia » Mitologia Greca e Romana » Crono
CRONO
Il titano Crono: mitologia e profezie
Il padre di Zeus
![crono-mitologia](https://onlymythos.it/wp-content/uploads/2024/09/Crono-mitologia.jpg)
Crono è il padre di Zeus e di tutti gli Dei della prima stirpe. E’ l’ultimo nato della stirpe dei Titani, figli di Gea (o Gaia) e di Urano. Secondo la Teogonia di Esiodo, i suoi fratelli titani sono Oceano, Teti, Teia, Iperione, Crio, Foibe, Coio, Rea, Mnemosine, Temi e Iapeto. I romani lo identificavano con Saturno. Nella mitologia, Crono si ribella alla rinomata tirannia del padre, il quale, tra le altre cose, aveva rinchiuso nei recessi della Terra i Ciclopi e gli Ecatonchiri e non era particolarmente gentile neanche nei confronti dei Titani. Gea, anch’essa stanca dei soprusi di Urano, fabbrica una falce e la consegna a Crono; con questa il giovane titano riesce ad evirare il padre e a prendere così il comando del cosmo. Poi sposa sua sorella Rea e con lei genera la stirpe degli Dei: Estia, Demetra, Era, Ade, Poseidone e, per ultimo, Zeus. Per dimostrare grande coerenza e neanche un briciolo di ipocrisia, Crono si comporta da tiranno peggio del padre: non appena gli Dei vengono alla luce, li inghiotte. La “giustificazione” è che Urano gli aveva predetto che uno dei suoi figli sarebbe stato più forte di lui e lo avrebbe detronizzato.
La fine del regno di Crono
Rea però, stanca della situazione, prima di partorire Zeus chiede aiuto a Gea e ad Urano, che le dicono di andare a Creta; Zeus nasce lì e viene nascosto da Gea in un antro del monte Egeo. Ovviamente Crono vuole il figlio da “mandare giù” e Rea un fagotto avvolto in fasce glielo dà, ma quello contiene una pietra. Intanto Zeus cresce tranquillo e beato e, non appena acquisisce abbastanza forze, si presenta al cospetto del padre e con l’astuzia e con la forza, gli fa risputare uno ad uno tutti i fratelli. La pietra che il titano Crono aveva ingoiato al posto di Zeus viene fissata a Pito, sotto il Parnaso. A questo punto Scoppia la Titanomachia, una guerra tra Dei e Titani alla fine della quale inizierà il regno del vittorioso Zeus; Crono, sconfitto, finirà prigioniero nel Tartaro insieme ad altri Titani che avevano preso le sue parti. Secondo altre versioni, il padre di Zeus viene invece spedito dal figlio sulla cosiddetta Isola dei Beati, dove è in uno stato di trance in cui sogna di essere ancora il re del cosmo.
Conoscete il quadro di Francisco Goya “Saturno che divora suo figlio”? E’ ispirato proprio alla crudeltà di Crono e potete approfondire a questo link.