Cerca

COSTELLAZIONE DEL CAPRICORNO

costellazione-capricorno

La costellazione del Capricorno è una delle 12 costellazioni zodiacali e fa parte delle 88 costellazioni moderne; è anche tra le 42 elencate da Igino nella sua Mitologia Astrale, opera che propone di spiegare miti e leggende legati all’origine dei nostri astri. Sulla linea dello Zodiaco troviamo il Capricorno dopo il Sagittario e prima dell’Aquario. La storia di questo segno zodiacale, così come la sua immagine, sembrano indicare che si tratti di Pan (a volte chiamato Egipan per simboleggiare i suoi piedi di capra). Pan, o Egipan è cresciuto insieme a Zeus sul monte Ida, anche lui nutrito dalla capretta Amaltea e questo fa presupporre che tra i due ci fosse un certo legame; infatti sarà proprio Zeus a fissare l’immagine del suo amico tra le stelle e ora vediamo perché.

Costellazione del Capricorno - Le imprese del dio Pan o Egipan

Durante la lotta tra Dei e Titani (la titanomachìa) Pan prende parte al fianco degli Dei e in questa occasione inventa un corno che ricava da una conchiglia. Suonando questo corno, egli riesce a mettere in fuga i Titani che, non avendo mai sentito quel suono prima, si spaventano e si fanno prendere dal panico (termine che deriva proprio dal nome del dio Pan). Per ricompensa, Zeus decide di disegnare Egipan tra le stelle, aggiungendogli una coda di pesce per il fatto che aveva ricavato il corno da una conchiglia marina. Un’altra versione invece racconta che quando Tifone attaccò l’Olimpo (in quella lotta chiamata tifonomachìa) e tutti gli dei scapparono e mutarono la loro forma per nascondersi, Egipan si tuffò in un fiume e trasformò la parte inferiore del suo corpo in quella di un pesce mentre la testa in quella di un capro; e così Zeus, ammirando la sua astuzia, decise di porre questa immagine tra le stelle, formando la costellazione del Capricorno. Per un approfondimento astronomico, vi rimandiamo a questo link.