Prometeo
PROMETEO Il mito di Prometeo Prometeo è un titano e ha il dono della lungimiranza, come suggerisce il nome stesso che significa “pensare prima”. E’ una figura furba e previdente, tutto il contrario del fratello Epimeteo, che si accorge dei suoi errori solo dopo il misfatto. Prometeo è figlio del titano Iapeto (o Giapeto) e […]
Figli della Notte
![dea-nemesi-dea-vendetta](https://onlymythos.it/wp-content/uploads/2024/10/dea-Nemesi-dea-della-vendetta.jpg)
FIGLI DELLA NOTTE (NYX) La dea Nemesi, Thanatos, i Sogni, Eris (ma non solo) La mitologia greca nasce anche per dare spiegazione a fenomeni naturali, alle origini dell’umanità e alle complesse relazioni umane. Un esempio significativo è la stirpe di Nyx, la Notte, i cui figli, generati per partenogenesi (almeno secondo la Teogonia di Esiodo), […]
Persefone
PERSEFONE La Teogonia di Esiodo Persefone è figlia della Dea Demetra e del Dio Zeus. E’ la protagonista del famosissimo mito “Il ratto di Proserpina”, nome con cui era conosciuta dai Romani. Potreste anche incontrarla con il nome “Core”. Il ratto (ossia “rapimento” e non un topo, come mi immaginai quando da piccola mi cadde […]
Crono
CRONO Il titano Crono: mitologia e profezie Il padre di Zeus Crono è il padre di Zeus e di tutti gli Dei della prima stirpe. E’ l’ultimo nato della stirpe dei Titani, figli di Gea (o Gaia) e di Urano. Secondo la Teogonia di Esiodo, i suoi fratelli titani sono Oceano, Teti, Teia, Iperione, Crio, Foibe, […]
Idra di Lerna
L’IDRA DI LERNA L‘Idra di Lerna è una creatura mostruosa della mitologia greca con il corpo di un cane e, secondo la versione più diffusa, nove teste di serpente (altre fonti ne citano ben cento). Queste teste sono tutte mortali, ad eccezione di quella centrale, immortale; già questa particolarità fa dell’Idra un nemico abbastanza complicato […]
Leone di Nemea
Il Leone di Nemea Ercole e il leone di Nemea La storia di Ercole e il Leone di Nemea costituisce la prima fatica di Eracle (o Ercole, secondo la tradizione romana). Questo leggendario leone è una belva maestosa, imponente e terrificante, nota per avere una pelle impenetrabile da qualsiasi metallo o pietra e che quindi […]
Le dodici fatiche di Eracle
Le dodici fatiche di Ercole ( o dodici fatiche di Eracle) In questo articolo affrontiamo uno dei miti più conosciuti su quello che è l’eroe per eccellenza non solo nella Teogonia di Esiodo ma forse in tutta la mitologia greca e romana. Fin dalla sua nascita Eracle (o Ercole per i romani) subisce le ripercussioni […]
Eracle
Eracle per i greci Ercole per i romani Alcmena ingannata e la nascita di Eracle La Teogonia di Esiodo Eracle (Ercole per i romani) è figlio di Zeus e Alcmena e il suo nome di battesimo in realtà è Alcide. Alcmena è moglie di Anfitrione, che governa su Tebe. Zeus si è invaghito di lei, […]
Dioniso
DIONISO: Dio dell’ebbrezza Caratteristiche del Dio La Teogonia di Esiodo Dioniso, o Bacco (o anche Libero) per i romani, è il Dio del vino, dell’ebbrezza e dell’euforia. Caratteristiche del Dio sono l’essere sempre circondato di uva e viti, reggendo un tirso avvolto da pampini in una mano e una coppa di vino nell’altra. Il suo […]
Zeus
IL DIO ZEUS Il padre degli Dei L’ultimo della stirpe degli Dei, Zeus (che i romani identificavano con Giove) è figlio del titano Crono e della titana Rea. Era destinato a spodestare il padre e liberare il cosmo dalla sua tirannia nonché ad essere chiamato “il padre degli Dei”. Urano, nonno di Zeus, aveva predetto al […]