Vi trovate nell’archivio delle “Curiosità Mitiche”, dove troverete raggruppati tutti i miti greci e romani che nascondono aneddoti che spiegano aspetti del mondo che ci circonda. Molto spesso infatti i miti su Dei greci e romani spiegano fenomeni naturali, così come le motivazioni dietro il nome di un fiore o di una pianta, oppure l’origine di modi di dire. Noi abbiamo coniato il termine “curiosità mitiche” per raggruppare miti e leggende che nascondono queste chicche. Detti come “il filo di Arianna” oppure usanze come quella di indossare la corona di alloro alla laurea, hanno radici profonde nei miti della Grecia e conoscere quelli più famosi e meno famosi e i loro significati offre una nuova prospettiva sulla realtà che ci circonda. Oltre ad essere un viaggio nel passato, queste storie su Dei, eroi greci e altri personaggi mitologici, ci invitano a riflettere sulle origini delle cose che ci sono familiari e a riscoprire le leggende che hanno ispirato millenni di arte, poesia e pensiero. Per approfondire questo concetto, vi consigliamo di visitare la nostra pagina Curiosità Mitiche.