Costellazione del Leone

COSTELLAZIONE DEL LEONE Nello zodiaco troviamo la costellazione del Leone dopo quella del Cancro e prima di quella della Vergine. La mitologia greca ci ha lasciato due miti molto diversi fra loro sull’origine di questa magnifica costellazione, così come per 42 delle 88 costellazioni moderne. Da un lato c’è l’eroe Eracle e la sua prima […]

Le dodici fatiche di Eracle

Le dodici fatiche di Ercole ( o dodici fatiche di Eracle) In questo articolo affrontiamo uno dei miti più conosciuti su quello che è l’eroe per eccellenza non solo nella Teogonia di Esiodo ma forse in tutta la mitologia greca e romana. Fin dalla sua nascita Eracle (o Ercole per i romani) subisce le ripercussioni […]

Eracle

Eracle per i greci Ercole per i romani Alcmena ingannata e la nascita di Eracle La Teogonia di Esiodo Eracle (Ercole per i romani) è figlio di Zeus e Alcmena e il suo nome di battesimo in realtà è Alcide. Alcmena è moglie di Anfitrione, che governa su Tebe. Zeus si è invaghito di lei, […]

Il mito del girasole

mito-girasole

IL MITO DEL GIRASOLE Elio, Clizia e Leucotòe Molto spesso la mitologia greca e romana ci sorprendono con racconti che vogliono spiegare l’origine o la formazione di qualcosa, ad esempio piante e fiori. Tra i tanti, troviamo un mito per l’alloro, uno per il narciso, uno per il giacinto e tanto altro; li troverete tutti […]

Dioniso

DIONISO: Dio dell’ebbrezza Caratteristiche del Dio La Teogonia di Esiodo Dioniso, o Bacco (o anche Libero) per i romani, è il Dio del vino, dell’ebbrezza e dell’euforia. Caratteristiche del Dio sono l’essere sempre circondato di uva e viti, reggendo un tirso avvolto da pampini in una mano e una coppa di vino nell’altra. Il suo […]

Costellazione del Cancro

Costellazione del Cancro Il segno zodiacale del Cancro La mitologia greca è responsabile di tante delle storie dietro le nostre costellazioni e anche la costellazione del Cancro nasconde un mito, come quasi tutte le 12 costellazioni dello Zodiaco. Collocata tra i Gemelli e il Leone, la costellazione zodiacale del Cancro rappresenta un granchio e c’è […]

Zeus

IL DIO ZEUS Il padre degli Dei L’ultimo della stirpe degli Dei, Zeus (che i romani identificavano con Giove) è figlio del titano Crono e della titana Rea. Era destinato a spodestare il padre e liberare il cosmo dalla sua tirannia nonché ad essere chiamato “il padre degli Dei”. Urano, nonno di Zeus, aveva predetto al […]

Zeus e Callisto

Costellazione dell’orsa maggiore (E DEL GRANDE CARRO) Zeus e Callisto La costellazione dell’Orsa Maggiore è una delle 88 costellazioni conosciute oggi ed è una delle 42 costellazioni che Igino elenca nella sua “Mitologia Astrale“, raccontando le leggende che ne spiegano l’origine. Il mito più diffuso dietro la costellazione dell’Orsa Maggiore è quello di Callisto, amante […]

Il mito di Atalanta

ATALANTA La velocissima eroina cacciatrice Perché la squadra di calcio bergamasca è conosciuta anche come “la Dea”? Beh, questa è solo una delle tante “curiosità mitiche“; prende il nome dal personaggio della mitologia greca, anche se Atalanta non è una dea ma un’eroina. Il mito racconta che Atalanta, figlia di Climene (non l’oceanina) e di Iaso […]

Apollo

il dio apollo La Teogonia di Esiodo Chi è Apollo: Le caratteristiche del Dio Il dio Apollo nasce dalla titana Leto e dal dio Zeus ed è fratello gemello della dea Artemide. Ha come principale arma l’arco e le frecce e altri attributi del dio sono la lira e l’alloro. Ma chi è Apollo? Ora […]